È online, dal 1° febbraio, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), la circolare di attuazione del decreto legge 28 gennaio 2019 n.4, per la…
Pensare che le misure “bandiera” della Manovra possano spingere la crescita verso l’1% nel 2019 «è un atto eroico». Andrea Montanino, capo economista di Confindustria, dopo l’ingresso dell’Italia in recessione, stima che l’aumento del Pil quest’anno sia più vicino allo zero…
Le domande di pensionamento con quota 100 sono quasi 5mila al giorno.Un ritmo dovuto forse al picco del periodo di partenza, ma che se dovesse continuare anche nei prossimi giorni, porterebbe a fine marzo-inizio aprile, cioè in poco più di due mesi, al raggiungimento della platea prevista quest’anno degli aventi diritto al ritiro con le nuove regole…
È conto alla rovescia per il reddito di cittadinanza. «La settimana prossima arriverà il sito Internet come promesso: per un mese dirà quali certificati procurare e poi il mese dopo inizierà l’accesso», ha annunciato il vicepremier Luigi Di Maio …
L’Italia «perde colpi ipotecando il 2019» e «anche se il Pil risalisse dal 2° trimestre, è alta la probabilità di una crescita annua poco sopra lo zero». Lo afferma il Centro studi…
È vero che l’Italia non è mai uscita da una debolezza strutturale che la aggancia ai ritmi di crescita europea, e che la congiuntura internazionale si è infiacchita. Ma aprendo l’analisi sulle cause della recessione, più interessante, diventano evidenti le componenti interne della frenata del Pil…
«Stiamo preparando un decreto “cantieri veloci”, per dimezzare i tempi» dei lavori. Lo ha annunciato il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, a Porta a Porta. Salvini ha…
Anche le ultime previsioni dei principali Istituti di ricerca sembrano ormai superate e ottimistiche dopo la diffusione dei dati Istat del quarto trimestre che certificano la recessione tecnica. Nel 2019, il Pil crescerà al massimo dello 0,5 per cento…
Sono in rampa di lancio le attese semplificazioni per le Zone economiche speciali, le aree portuali del Sud dove si possono sfruttare agevolazioni fiscali potenziate (un credito di…