Archivia 2019

Pensioni quota 100: passo dopo passo come fare la domanda


Alla pensione «quota 100» è possibile accedere al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2021, di un’età anagrafica non inferiore a 62 anni e di un’anzianità contributiva non inferiore a 38 anni, anche cumulando i periodi assicurativi non coincidenti presenti in due o più gestioni fra quelle indicate dalla norma e amministrate dall’Inps…

Reddito di cittadinanza, 5 incentivi cumulabili per aumentare l’assegno


Per spingere verso l’occupabilità – subordinata o autonoma – i percettori di reddito di cittadinanza, il decretone, atteso in Gazzetta ufficiale dopo la firma del capo dello Stato, prevede una serie di “cumulabilità” tra l’assegno di politica attiva e altri sgravi o strumenti di sostegno al reddito. Le agevolazioni raddoppiano al Sud per chi assume e per chi vuole fare impresa…

Dalla Tav alle trivelle, tutti i dossier che dividono Lega e M5S


Il dossier del Carroccio. Salvini contesta l’analisi costi-benefici: «I miei numeri dicono che va fatta». Replica di Conte: «Ancora attuale dopo 20 anni?». Trivellazioni, vacilla l’accordo. Il ministro Costa: «Non firmerò nulla». Di Maio lo appoggia: «Più lavoro con le rinnovabili». Per i leghisti così salta l’intesa…

Emergenza lavoro: la corsa al posto statale, tra «navigator», reddito di cittadinanza e quota 100


Corsa contro il tempo per assumere i 10mila navigator che dovranno aiutare chi cerca un lavoro a trovarlo; ci sarà una sostituzione automatica del personale pubblico che deciderà di ricorrere al prepensionamento stimata in circa 70mila unità: 80mila nuovi occupati da aggiungere ai 140mila statali in più promessi dalla legge di bilancio. Trovare impiego a oltre 200mila persone significa abbattere la disoccupazione ufficiale di oltre il 7 per cento…