Archivia 2019

Italia-Cina, il ministro degli Esteri cinese a Roma: sul piatto i progetti della Nuova Via della Seta


I 12 miliardi di dollari che la Repubblica popolare cinese ha investito nel solo 2018 nell’ambito della Nuova via della Seta (Bri, Belt & Road Initiative), il progetto lanciato nel 2013 da Xi Jinping per collegare l’Asia e l’Europea via terra e via mare – ferrovie, autostrade, porti e oleodotti – non sono passati inosservati in Italia….

Quota 100, quanto incide lo stipendio sulla scelta di anticipare la pensione


L’importo della pensione con quota 100 rispetto a quello della pensione anticipata classica può differire fino al 20% a scapito del primo anche per effetto del metodo contributivo per il calcolo dell’assegno. Ma è proprio la situazione reddituale che può cambiare le carte in tavola e rendere conveniente la nuova chance di uscita dal lavoro. Ecco come e perché…

Reddito di cittadinanza per 3,5 milioni di italiani: escluse altre 80mila famiglie


In origine doveva arrivare a 9 milioni di italiani per una spesa di 17 miliardi. Poco prima della scrittura della legge di bilancio si parlava di 6,5 milioni di italiani con una dote di 10 miliardi. Dopo la manovra e con l’arrivo del decreto in consiglio dei ministri le risorse si sono ridotte a 5,9 miliardi per il 2019 per oltre 1,3 milioni di nuceli familiari. Dopo una settimana dal via libera di Palazzo Chigi l’ultimo testo che andrà in Gazzettafissa l’asticella a 1,248 milioni di nuclei per una spesa di 5,6 miliardi…

Reddito di cittadinanza, chi potrà beneficiarne e i requisiti richiesti


I nuclei familiari che beneficeranno di reddito e pensione di cittadinanza sono un milione e 248mila. Le famiglie composte da soli stranieri sono 154mila. La stima dei potenziali beneficiari della misura è dell’85% (era 90% nella versione precedente); e quest’anno ci saranno a disposizione poco più di 5,6 miliardi di euro (rispetto ai precedenti 5,9 miliardi)…

Pacchetto pensioni, da “quota 100” al Tfs: conto da 4,6 miliardi nel 2019


Una spesa di 3,7 miliardi per quota 100 nel 2019, ai quali si aggiungono oltre 430 milioni per l’operazione di anticipo della liquidazione (Tfs) dei dipendenti pubblici con prestito bancario e quasi altri 400 milioni per la proroga di Opzione donna, Ape social, per le misure per i lavoratori “precoci” e per quelle sulla pace contributiva e il riscatto della laurea per gli under 45. A quantificare in oltre 4,6 miliardi per quest’anno, e 22 miliardi nel triennio, il costo del pacchetto pensioni del maxi-decreto su «quota 100» e reddito di cittadinanza è la relazione tecnica allegata al provvedimento…