Archivia Luglio 2020

Recovery Fund, per l’Italia troppe condizioni. Lagarde (Bce) chiede riforme

Il Consiglio Europeo straordinario del 17-18 luglio è stato al centro di conversazioni telefoniche in mattinata tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il primo ministro ungherese, Viktor Orban, il Cancelliere federale austriaco, Sebastian Kurz, e il primo Ministro ceco, Andrej Babis. Il premier ha sentito anche, nel pomeriggio, la premier finlandese Sanna Marin

Jobs act, ecco perché è stata bocciata la normativa sul calcolo degli indennizzi in caso di licenziamento illegittimo

Il criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale, ancorato in via esclusiva all’anzianità di servizio, accentua la marginalità dei vizi formali e procedurali «e ne svaluta ancor più la funzione di garanzia di fondamentali valori di civiltà giuridica, orientati alla tutela della dignità della persona del lavoratore»