È un invito ad agire senza farsi prendere dal panico quello lanciato da Ignazio Visco alla videoconferenza su “Stabilità Finanziaria e Regolamentazione”
I dati Abi. Forte crescita dei depositi bancari a settembre (+8%) a causa dell’incertezza per la situazione futura che spinge famiglie e aziende a parcheggiare la liquidità in banca. Accelerano anche i prestiti: +4,8%
Roberto Gualtieri. «Oltre ai 15 di Next Generation e alla manovra da 24 ci sono 31 miliardi prodotti dai decreti anticrisi. Dai fondi Ue rilancio del 110%, una delle misure di più forte impatto»
L’annuncio è stato dato dal direttore generale Alessandro Rivera durante una conference call. Secondo le anticipazioni il titolo, come nella precedente edizione di luglio, avrà cedole semestrali e uno step up
Confindustria. «Non ho sentito parlare di Industria 4.0, va messa in legge di bilancio. Non vogliamo essere unici in Europa sul Mes, ma lo siamo sull’alt ai licenziamenti»