Nel testo che arriva domenica mattina all’esame del preconsiglio anche il rinvio delle scadenze fiscali del 30 novembre e nuove indennità per i lavoratori del turismo
Mini dilazione per tutti su Ires, Irpef e Irap per capire se si ha diritto alla proroga lunga al 30 aprile. Il rinvio al 2021 scatterà con perdite del 33%, riferite al primo semestre per novembre e a novembre per dicembre. Stop per tutti nelle zone rosse ma pesa l’incrocio con l’ordinanza di Speranza in vigore da domenica
Secondo il documento di Viale dell’Astronomia la manifattura mondiale è ancora sotto lo scacco della pandemia, ma l’Italia mostra una contrazione dei tassi di crescita relativamente contenuta. Il presidente di Confindustria: «Preoccupano i ritardi nel concepire una strategia di sviluppo sostenibile e sostenuto».
Il via libera da parte del Consiglio dei ministri è atteso non prima di sabato 28 novembre, ma non è escluso uno slittamento a domenica. Il cuore del provvedimento è nelle sospensioni dei pagamenti delle tasse
Nei primi nove mesi di quest’anno il tasso di femminilità delle pensioni di vecchiaia (che si ottengono al compimento dei 67 anni e sette mesi) è schizzato fino a raggiungere quota 109. Significa che, a ogni cento pensioni di vecchiaia maschili, ne corrispondono 109 femminili
Discussione in corso alla Camera. Malgrado l’impegno del centrodestra ad una «posizione unitaria», non sembra escluso un voto in ordine sparso. Lega e Fdi restano freddi e fino a mercoledì sembravano disponibili al massimo ad astenersi