Una seconda fascia di 2,4 milioni di lavoratori avrà accesso agli 80 euro. Per un terzo gruppo di 900mila persone detrazione decrescente che si azzera a 40mila euro di reddito
La posizione di paesi del calibro di Olanda, in parte anche Germania, Finlandia e dell’asse dei “nordici” in contrapposizione ai paesi del Sud d’Europa rischia di risultare inconciliabile. Per questo occorrerà un’attenta opera di mediazione che passi dai vari governi, ma anche dai vertici della Commissione nonché dall’Europarlamento
Intanto il colosso assicurativo tedesco Allianz, tra gli azionisti di Autostrade, ha presentato alla Commissione Europea un esposto contro la modifica unilaterale dei contratti di concessione autostradale introdotta dal governo italiano con il decreto Milleproroghe
Oltre al consolidamento del turismo tradizionale – grandi città d’arte e balneare – l’idea è quella di puntare sugli altri “turismi”. Dai piccoli centri al turismo slow e culturale, con un occhio in più per i turisti cinesi
Nel 2018 il paese del Nord Africa ha istituito in via del tutto unilaterale una Zee che nella sostanza si sovrappone alla Zpe (Zona di protezione ecologica) nel Tirreno definita dall’Italia nel 2011. Roma ha inoltrato formale protesta in sede Nazioni Unite
Secondo i dati raccolti dai consulenti del lavoro, il contratto «a tutele crescenti» non presenta maggiore rischio di licenziamento rispetto a quello soggetto al regime dell’art. 18