Il primo vero taglio delle tax expenditures deciso dal governo giallo-rosso. Nel mirino le detrazioni al 19% che si sono ridotte di oltre il 14,8 per cento
La Commissione di vigilanza: 8,8 milioni di iscritti, ma 2,4 milioni non hanno versato contributi. Risparmio previdenziale a quota a 213,3 miliardi (+7,8%). Il presidente dell’Authority Padula lancia l’allarme sulla copertura previdenziale delle cosiddette fasce deboli, a partire dai giovani e dalle donne, e auspica correttivi
Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha predisposto un decreto attuativo da 380 milioni per le strutture ricettive turistico-alberghiere e agrituristiche. Il provvedimento consente ai beneficiari di usufruire del credito d’imposta del 65% per le spese di ristrutturazione sostenute nel 2020 e nel 2021
Lo sforzo fino al primo trimestre 2023, serve assistenza tecnica. Garofoli: necessario accelerare subito, in campo Invitalia e Cdp. Al via la piattaforma Capacity Italy
La proposta del presidente dell’ente di previdenza: la contrattazione, una legge sulla rappresentanza che dica quali sono i sindacati rappresentativi così da consentire l’efficacia erga omnes dei contratti da loro sottoscritti e un riferimento esterno monetario secondo cui il salario minimo non può essere inferiore a nove euro lordi all’ora
Lo rileva l’Istat nel report “Le prospettive per l’economia italiana 2022-2023”. La stima non è lontana da quella del Governo nel Def di aprile, che era per quest’anno di un Pil a +3,1%.