Il testo approvato il 4 agosto conferma alcune misure già varate in passato e ne introduce di nuove. Fino al 30 aprile 2023 sospese le modifiche unilaterali dei contratti sui prezzi
In base alle dichiarazioni del 2021, sono 12,57 milioni i pensionati che rientrano nella cifra che dà diritto alla rivalutazione anticipata. Gli esclusi, che hanno un reddito annuale da pensione da 35mila euro in su, sono 1,95 milioni, il 13,41% dei pensionati italiani
Nel pacchetto di norme anti-rincari, figura innanzitutto la replica di due misure (l’azzeramento degli oneri per luce e gas e il taglio dell’Iva sul secondo), che saranno estese anche al quarto trimestre proprio per alleggerire il possibile impatto determinato dall’attesa impennata dei prezzi in arrivo con le prossime fatture
I mercati continuano a ignorare le vicende politiche italiane. Ma l’aumento generale dei tassi si fa sentire: da inizio anno il costo medio all’emissione dei titoli italiani è decuplicato.
L’allarme dell’associazione non si ferma alle agevolazioni edilizie, su cui pure migliaia di imprese rischiano di fallire, riguarda anche altri dossier messi a rischio dalla crisi di governo
In arrivo «nuovi interventi per la gestione dell’operatività» dell’acciaieria di Taranto, ha detto il titolare dello Sviluppo economico dopo il vertice al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando
Rivalutazione del 2% delle pensioni a partire dal primo ottobre, tredicesima compresa, e anticipo del conguaglio. Rifinanziati bonus psicologo e trasporti