L’assetto del settore delle Tlc è una «questione strategica del Paese». Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Forum delle Telecomunicazioni.
L’esecutivo starebbe lavorando su un doppio binario: finestre per l’uscita anticipata, per esempio a 62 o 63 anni con un “congruo” numero minimo di anni di contributi, ma anche incentivi per chi decide di restare con un aumento in busta paga che potrebbe essere anche del 10%
L’esecutivo punta di a intervenire gradualmente fino ad un taglio di almeno 5 punti. Nessun taglio robusto subito, dunque, in quanto le risorse a disposizione sono limitate
Forza Italia prepara emendamenti e chiede un rinvio, mugugni anche in Fdi e Lega. Resta centrale il nodo della cessione dei crediti. M5S annuncia barricate
L’impatto della norma riguarderebbe 2,5 milioni di lavoratori dipendenti e assimilati. Potrà essere utilizzata per pagare le bollette anche da parte del coniuge e dei familiari
Nell’ambito del decreto Aiuti quater, approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, è giunto il via libera all’aumento delle quantità estratte da coltivazioni esistenti in zone di mare e l’autorizzazione di nuove concessioni tra le 9 e le 12 miglia
Per incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici l’esecutivo ha rilanciato il bonus fiscale per le partite Iva che installano un apparecchio per gli scontrini digitali
Incontro a Palazzo Chigi con sindacati e imprese. Insieme alla premier, i ministri Giorgetti (Economia), Calderone (Lavoro), Urso (Imprese), Fitto (Ue) e il sottosegretario Fazzolari