Archivia 2022

Pensioni, ecco tutti i numeri: minime a 571,6 euro, tetto dell’assegno con Quota 103 a 36.643 euro annui

Il pacchetto previdenza contenuto nella manovra che è stata varata dal governo Meloni introduce numerose nuove soglie e tetti. A cominciare da quello di circa 2.815 euro lordi al mese fissato per l’importo del trattamento da erogare nel caso di uscite anticipate con 62 anni d’età e 41 di contributi

Quota 103, bonus-rinvio del 10%, Opzione donna limitata e con variabile figli: ecco la manovra-pensioni

La platea potenziale del canale di uscita con 62 anni e 41 di contributi è di 41.100 lavoratori, mentre per altri 6.500 è ipotizzato il posticipo del pensionamento con la decontribuzione in busta paga e l’assegno congelato. Opzione donna non sarà più utilizzabile da tutte le lavoratrici: ad accedere saranno soltanto caregiver, invalidi civili e «licenziate» con una soglia anagrafica che si abbassa di uno o due anni rispetto al nuovo limite di 60 anni sulla base dei figli. La rivalutazione maggiorata delle minime interessa 14 milioni di trattamenti. La stretta progressiva all’indicizzazione delle pensioni d’importo più elevato produrrà «risparmi» per 2,1 miliardi il prossimo anno. Proroga di Ape sociale per 20mila lavoratori nell’attuale versione