Archivia Settembre 2023

Confindustria, Bonomi: regole chiare e semplici per sicurezza sul lavoro. Capo dello Stato resti garante della Costituzione

Oltre duemila gli invitati all’auditorium Parco della Musica di Roma, tra imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. A partire dal capo dello Stato, Sergio Mattarella che prenderà la parola. In scaletta, contrariamente a quanto avvenuto in altre occasioni non vi sono interventi del governo, né della premier Giorgia Meloni, presente in platea, né del ministro delle Imprese Adolfo Urso

Riforma del mercato di luce e gas, in arrivo un decreto. All’interno norme su rinnovabili e deposito scorie nucleari

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato il provvedimento nel corso di un convegno a Roma al Gse in vista della scadenza del 10 gennaio del 2024, quando cesserà di esistere il mercato tutelato di luce e gas, dove i prezzi vengono stabiliti dall’autorità pubblica Arera

Sì del Senato al Ddl incentivi: dallo stop al click day alla piattaforma telematica. Cosa cambia per le imprese

Il ddl incentivi (approvato dal Senato con 134 voti favorevoli 30 astenuti, nessun voto contrario) è un provvedimento, collegato alla manovra, di delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, semplificazione delle procedure e disposizioni relative alle attività economiche. Il testo passa ora all’esame della Camera