Archivia Dicembre 2024

Manovra: spunta spending per enti che ricevono aiuti di Stato

Questi soggetti «a decorrere dall’anno 2025, non possono effettuare spese per l’acquisto di beni e servizi per un importo superiore al valore medio sostenuto per le medesime finalità negli esercizi 2021, 2022 e 2023. Per le fondazioni lirico-sinfoniche e i teatri di tradizione, gli esercizi finanziari di riferimento sono gli anni 2022 e 2023», escluso il periodo Covid

Manovra: spunta spending per enti che ricevono aiuti stato

Questi soggetti «a decorrere dall’anno 2025, non possono effettuare spese per l’acquisto di beni e servizi per un importo superiore al valore medio sostenuto per le medesime finalità negli esercizi 2021, 2022 e 2023. Per le fondazioni lirico-sinfoniche e i teatri di tradizione, gli esercizi finanziari di riferimento sono gli anni 2022 e 2023», escluso il periodo Covid

Manovra 2025, sì della Camera alla fiducia: taglio del cuneo, Ires, pensioni e bonus bebè. Tutte le misure

I deputati che hanno votato a favore sono 211, 117 quelli contrari. Le dichiarazioni di voto finale sul provvedimento saranno a partire dalle 21. La manovra è uscita dall’esame in commissione alla Camera con molte novità, che arricchiscono il testo varato a metà ottobre, con misure per 30 miliardi. La metà servono a rendere strutturali taglio del cuneo e Irpef a tre aliquote strutturali.