Il Tar Marche rimanda la dilazione del Tfs/Tfr alla Consulta, che già nel 2023 l’aveva definito un «vulnus costituzionale» chiedendo un «intervento prioritario» poi mai avvenuto
Da un’analisi della Uil pensionati emerge che tra il 2014 e il 2024 gli assegni pensionistici a causa dei blocchi, anche parziali, della perequazione hanno subito un’erosione che oscilla da 2mila a quasi 10mila euro. Il sindacato chiede al governo l’immediata riapertura del tavolo sulla previdenza
La maggioranza riapre al commercio con la Russia. Lo fa con un ordine del giorno della Lega approvato in commissione Affari Europei al Senato nell’ambito dell’esame della legge delegazione europea…
La mancata salvaguardia nel Milleproroghe per chi ha ordinato un’auto nel 2024, con consegna nel 2025 genera incertezza (è caccia a un nuovo veicolo normativo). Sotto la lente anche la tassazione delle vetture consegnate prima del 2024
Nel 2024 l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia Entrate-Riscossione hanno messo a segno il recupero da evasione fiscale “più alto di sempre”: sono stati incassati 26,3 miliardi…
Il confronto, molto più lungo del previsto, si è ufficialmente chiuso e il ministero dell’Economia ha sbloccato il decreto attuativo del Fondo nazionale per il made in Italy. Alla bozza…
Il rapporto Draghi «è stato pubblicato in settembre» oggi «cinque mesi dopo» emerge che «ciò che è nel rapporto è ancora più urgente di quanto fosse cinque mesi fa». «C’è…