Pensioni, «quota 100» per 437mila persone. Penalità fino al 30%


Se «quota 100» equivalesse alla somma di un’età di almeno 62 anni e un’anzianità contributiva di almeno 38 anni, la misura potrebbe potenzialmente riguardare nel 2019 una platea fino a 437mila contribuenti. Lo ha stimato l’Ufficio parlamentare di bilancio nel corso di una audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Con un taglio dell’assegno fino al 30 per cento…

Manovra, il ministro Fontana: il bonus bebè ci sarà, presto emendamento


Allo stato attuale il sostegno alla nascita dei figli, 960 euro erogati mensilmente in base all’Isee, senza proroga o rinnovo per i nati da gennaio in poi non ci sarà più, perché la legge di Bilancio per il 2019 non contiene interventi su questo punto e la misura era stata rinnovata per il solo 2018. Ma il responsabile dell’esecutivo per la Famiglia e le Disabilità ha chiarito: «È in predisposizione un emendamento governativo»…

Imprese under 35: quasi un quinto in meno in 7 anni. Servono investimenti e misure efficaci


Nonostante le tante misure in campo, decine anche a livello regionale, sono sempre meno i giovani imprenditori in attività: le aziende under 35 registrate sono, infatti, crollate del 19% negli ultimi sette anni. Lo stupore è ancor maggiore se si pensa al pacchetto di misure a favore dell’imprenditoria giovanile adottate negli ultimi anni. Ma non tutte hanno avuto successo…