Nella legge di bilancio «abbiamo fissato un vincolo della quota ordinaria di risorse destinate agli investimenti, pari al 34%, per il Sud. Un vincolo esteso al settore pubblico,…
Dalla padella al biodiesel. È la nuova sfida del Conoe, il Consorzio nazionale di raccolta degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti, che ha lanciato una raccolta porta a…
«Non ho dubbi sull’impegno dell’Italia per l’euro e la crescita sostenibile. È essenziale che la legge di bilancio dimostri questi impegni». Lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo…
È certamente vero che la fase di stagnazione (con rischio di ritorno della recessione) giustifichi ancora di più una manovra espansiva, come ha sostenuto il ministro dell’Economia,…
Da decenni si prova ad affrontare nel nostro paese il nodo della riqualificazione della spesa pubblica. I tentativi finora messi in campo per rendere effettiva e strutturale una vera e…
Al piano italiano l’ambizione non manca. Poggia su due fondi: 2,9 miliardi nel 2019 per ministeri e pubblica amministrazione centrale, 3 miliardi per regioni ed enti locali, e su due cabine di regia. Ma mettere i soldi non basta se non si colma il deficit progettuale di una Pa impoverita di competenze: tra ritardi attuativi e colli di bottiglia amministrativi non sarà semplice, infatti, trasformare in opere tutti quei soldi in più…
Il vice direttore generale di Bankitalia Luigi Federico Signorini, nel corso di una audizione sulla manovra, dinanzi alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha sottolineato come «occorra abbattere lo spread» perché i «segnali che gli investitori percepiscono sono importanti»…
Con il decreto sicurezza chi risiede in Italia ma circola con targa estera commette un illecito. Ma se il veicolo è in leasing o a noleggio con operatori che non hanno sedi (né secondarie né effettive) in Italia, non c’è alcuna limitazione…
Il titolare del Mef sotto i riflettori a poche ore dall’ultimo scontro Roma-Bruxelles sull’andamento dei nostri conti pubblici innescata dalle nuove stime della Commissione Ue…