Reddito di cittadinanza: trova le differenze tra M5S e Lega


Reddito di cittadinanza, gioie e dolori. Il provvedimento che tiene banco nel confronto politico anche, se non soprattutto, all’interno della coalizione di governo gialloverde è un muro portante dell’agenda del Movimento 5 Stelle. Ma nel tempo ha ricevuto picconate sempre più di peso da parte di esponenti leghisti di rilievo…

Gli aggettivi dei Commissari Ue al tempo della trattativa con Roma sui conti pubblici


Se letti nel contesto e nell’atmosfera del lungo braccio di ferro tra il governo Conte e la Commissione europea, a seguito della scelta di Roma di mantenere la barra dritta sul deficit al 2,4% del Pil nel 2019, alcuni aggettivi e avverbi utilizzati dai Commissari europei Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici di recente rendono particolarmente l’idea del messaggio che hanno inteso trasmettere…

Crescita, interessi, deficit: i numeri che isolano l’Italia in Europa


La manovra italiana va in controtendenza rispetto ai programmi di bilancio degli altri 18 Paesi dell’Eurozona. E i numeri aiutano a spiegare l’isolamento che il ministro dell’Economia Tria si trova ad affrontare. Ora il titolare dei conti italiani lavora alla risposta da mandare alla Commissione entro il 13 novembre. Ma è il confronto con i piani dei conti di tutti gli altri Paesi dell’area euro a misurare la distanza dalle cifre di Roma…