Da una parte, dopo anni di crescita, la frenata, nel 2018, quando sono diminuiti i fondi pubblici: 4,2 miliardi, pari allo 0,24% del Pil (l’Italia è comunque il quarto donatore tra i paesi del G7). Dall’altra la convinzione, espressa dalla persona che nel governo giallo verde segue da vicino il dossier, ovvero la vice ministra degli Esteri Emanuela Del Re, che si «debba immaginare una strategia diversa per poter tornare in carreggiata. La cooperazione allo sviluppo è il braccio operativo più importante della politica estera italiana»…