La Commissione Ue ha autorizzato un’altra tranche nell’ambito del programma straordinario della politica di coesione, React-Eu, varato durante la pandemia. Parte delle risorse destinata alla decontribuzione per donne e giovani
La maggior parte delle risorse stanziate saranno destinate a misure contro il caro energia, ma il resto sarà indirizzato a interventi utili a mandare chiari segnali sulla visione politica della maggioranza di centrodestra.
La ministra Roccella annuncia il “cantiere” della riforma per sostenere le famiglie più numerose. Primo round con la legge di Bilancio ma le modifiche potrebbero arrivare in più step
L’esecutivo sta ragionando sulla possibilità di una sanatoria per il rientro dei capitali all’estero, che potrebbe portare nelle casse dello Stato altri 3-5 miliardi
La misura, ha annunciato viceministra Vannia Gava, «consentirà di realizzare le Cer fino a 1 Mw e di incentivare i Comuni con 2,2 miliardi di fondi Pnrr»
Lo rivela in esclusiva il Wall Street Journal. Il costo dell’impianto, secondo il Wall Street Journal, potrebbe avvicinarsi o superare il miliardo di dollari.
Subito dopo il varo della manovra il governo convocherà il tavolo con le parti sociali per discutere dell’intervento strutturale con cui dal 2024 dovrà essere progressivamente superata la legge Fornero. Un piano grezzo di partenza è stato già abbozzato e ha come obiettivo finale l’uscita con Quota 41 in forma “secca”