Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale al 60,5%, il livello più alto dal 2004, data di inizio delle serie storiche. In calo la disoccupazione giovanile e gli inattivi
Nel 2022 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 3,9% rispetto al 2021. Lo rende noto l’Istat in base alle stime preliminari, specificando…
Il Pon Metro 2021-2027 viene esteso ai centri urbani del Mezzogiorno: 3 miliardi di euro per transizione ecologica, e inclusione sociale. Nelle prossime settimane gli importi destinati a ciascuna citt�
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
Il monitoraggio della Covip evidenza risultati negativi, dovuti alle continue fibrillazioni dei mercati finanziari, del 9,8% per i fondi negoziali, del 10,7% per quelli aperti e dell’11,5% per i Pip “nuovi”
L’esecutivo valuta un nuovo intervento a partire da aprile quando arriveranno a scadenza gli ultimi aiuti contro il caro energia previsti dalla manovra