L’aumento della tassazione sulla base del costo chilometrico per vetture con motori termici si tradurrà in un incremento delle ritenute in busta paga fino a 100 euro al mese
In attesa delle decisioni del governo sulla «sterilizzazione» dell’adeguamento di tre mesi nel 2027 dei requisiti all’aspettativa di vita, le stime aggiornate della Ragioneria generale collocano, sempre nel 2040, a 43 anni e 11 mesi gli «anticipi» degli uomini svincolati dall’età. Nel 2070 età legale per la pensione a 70 anni
La direttiva del ministro sul rinvio della pensione per i dipendenti pubblici: obbligatorio prevederlo nella programmazione, niente domande dai dipendenti
«Il sistema industriale è a un punto di rottura. Ripristinare il decreto Draghi che fissa un prezzo massimo all’energia green Con il gettito da 8 miliardi il Gse stipuli contratti a costi ridotti per le imprese»
Spegnere cento candeline non è più un traguardo irraggiungibile: al primo gennaio 2024 erano 22.552 i centenari residenti in Italia, l’83% dei quali donne, un dato in crescita del 30%…
Nel 73,17% dei casi vince il Fisco. Nel 2024 con l’intelligenza artificiale, l’Agenda Legale e l’iban per il pagamento diretto delle spese di giudizio tagliati 15 milioni di costi
Il 21% serve per pagare pensioni e assistenza, alla sanità il 19% (2,1 miliardi) e l’11% serve per saldare gli interessi del debito pubblico. Alla cultura e allo sport finiscono solo 262 milioni (2,3%)
Le modalità operative verranno definite entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio (1° gennaio 2025), con l’introduzione di un sistema di click-day per la presentazione delle domande
«Viviamo un tempo in cui tutto sembra comprimersi ed esaurirsi sull’istante del presente. In cui la tecnologia pretende, talvolta, di monopolizzare il pensiero piuttosto che porsi al servizio della conoscenza….
Dalle analisi della Fabi i prestiti per la casa negli ultimi sei mesi sono saliti dell’1% ma non ripartono i finanziamenti alle imprese giù di 15 miliardi