Troppe falle nella e-fattura: per il Garante privacy è da ripensare


Così come è non va. La fattura elettronica, che si prepara a debuttare dal 1° gennaio anche nei rapporti tra fornitori e tra questi e i consumatori , per il Garante della privacy presenta diversi punti di forte criticità che possono mettere a repentaglio i diritti e le libertà degli interessati. E va dunque ripensata «con urgenza» per adeguarla al nuovo sistema normativo sulla protezione dei dati personali introdotto dal Gdpr…

Condoni, ecco cosa resta e cosa entra dopo lo stop all’integrativa


Fuori la dichiarazione integrativa speciale. Dentro la sanatoria per omessi versamenti, avvisi bonari e lievi irregolarità. Rinvio a un altro provvedimento per la riforma di soglie e pene per chi commette reati tributari. È il quadro che si delinea in vista del voto agli emendamenti al decreto sulla pace fiscale, ora all’esame della commissione Finanze del Senato…

Manovra: stop al condono, via la dichiarazione integrativa. Gdf potrà accedere alla Superanagrafe dei conti


Alla fine la dichiarazione integrativa speciale che tanto ha fatto discutere è destinata a scomparire dal testo del decreto fiscale per lasciare spazio alla sanatoria sugli omessi versamenti, ossia per chi ha dichiarato ma poi non è riuscito a pagare le imposte dovute a causa di assenza di liquidità o difficoltà economiche…